Contenuti in evidenza

30 maggio 2025 – 2° Dam Day: l’esperienza delle dighe e delle centrali idroelettriche di Iren Energia a Pertosa e a Caselle in Pittari.

Dettagli della notizia

L'evento dal titolo "Territorio, Ambiente ed Energia: l’esperienza del Nucleo del Tusciano" è organizzato dal Gruppo Iren per far conoscere meglio due tra gli impianti del Nucleo del Tusciano gestiti da Iren e i luoghi in cui sono collocati.

Data:

15 Maggio 2025

Data di scadenza:

30 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L'iniziativa si svilupperà in due momenti istituzionali.
Nella mattinata si terrà un incontro pubblico presso l’Auditorium del Museo Mida 01, Via Tempa Tornese 9, nel Comune di Pertosa, che vedrà la presenza dei Sindaci di Caselle in Pittari, Pertosa e Auletta, con l'intervento dell'Amministratore Delegato del Gruppo Iren dott. Giuseppe Bergesio e di autorevoli tecnici, direttori della produzione e responsabili della comunicazione Iren.
Il secondo momento si articolerà nel pomeriggio con le visite guidate e gratuite presso le dighe gestite da Iren Energia:
dalle 15.00 alle 18.00: Visita alla Centrale Iren Grotta dell’Angelo e visita alle Grotte di Pertosa - Auletta;
dalle 15.00 alle 17.00 Visita alla Diga Sabetta di Caselle in Pittari.
La centrale Iren Grotta dell’Angelo e le affascinanti Grotte di Pertosa - Auletta, un intreccio unico tra produzione energetica e patrimonio naturalistico.
La diga di Sabetta, un’opera ingegneristica immersa in un paesaggio di grande valore ambientale.
Un’opportunità per conoscere il contributo concreto delle infrastrutture idroelettriche alla transizione energetica e alla valorizzazione del territorio.
Le visite, entrambe gratuite, si svolgeranno a partire dalle ore 15.00.
Per accedere agli impianti è necessario e obbligatorio prenotarsi attraverso il "qr code" riportato sulla locandina del programma.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri